Cosa guardo

QUANDO NON LEGGO.

Fantascienza. Ultimamente quasi in maniera esclusiva. Proseguirò con alcune serie tv recenti che integrerò con grandi classici. Ho appena finito la prima stagione di Tales from the Loop e devo dire che merita parecchio, anche se sono curioso di vedere dove gli autori vogliono andare a parare…Electric Dreams sarà la prossima.

I libri di Margaret Atwood sembrano finalmente avere trovato posto in TV: non sono uno di quelli che dice chetantoillibroèsempremegliodelfilm, perchè non è vero per niente e perchè non è mai stato vero. Ultimamente, tornando a parlare della Atwood, ho visto The Handmaid’s Tale e Alias Grace, entrambe serie tv, entrambe molto ben fatte, entrambe consigliatissime perchè si…poi, tra poco ci sarà una terza stagione con i tremendi racconti dell’ancella.

Il mio rapporto con il cinema e la televisione è decisamente cronico, senza nessuna speranza, o volizione, che in futuro possa cambiare. E va bene così.

Guerre Stellari e Quentin Tarantino, ovunque e comunque: biglietto al cinema per il primo spettacolo disponibile e anteprime, quando possibile, da sempre.

Le serie tv…al di là del periodo d’oro che stanno vivendo, guardo e godo delle serie da quando avevo più o meno 4 anni: dovendo scegliere, perché non posso elencarle tutte, voglio citare The Big Bang Theory e Game Of Thrones, che ho guardato, guardo e riguardo, fino a rendermi conto di conoscere praticamente ogni dialogo a memoria.

Ultimo ma non ultimo, il sentimento di amore e speranza dopo avere letto che qualcuno, non ricordo chi, è al lavoro su una serie tv incentrata sul Ciclo della Fondazione di Asimov…quando accadrà, un sogno prenderà vita.

Dimenticavo Twin Peaks: grazie per gli incubi, davvero grazie di cuore.